Non vi è scoperta “peggiore” che la scoperta delle fantasie erotiche della propria moglie dopo una trentina di anni di matrimonio sostanzialmente apatico e, solo una volta che i figli sono andati via da casa, vi è stata l’opportunità di guardarsi in faccia senza più la paura della “condanna morale”. Peggiore nel senso che, ad […]
Siamo un Paese avanzato che si porta dietro tutto il provincialismo della nostra evoluzione sin dal remoto passato, caratterizzato non solo dall’influenza della Chiesa con le “colpe”, la moralità e le stigmatizzazioni del “peccato” tanto da classificare i “buoni” dai “cattivi” ma anche da una propensione sociale allo “sparlottio” un tempo utile alla socializzazione stessa […]
La pedagogia della sessualità e degli indirizzi di genere è una materia affascinante, grazie alla quale affrontare un tema ancora scottante nel nostro Paese come quello della omosessualità dei figli adolescenti. Incontriamo dei genitori sereni ed aperti ed altri invece assolutamente vincolati ad una mentalità confusa tra la fede identificativa e l’incapacità di confrontarsi con […]
Le madri si dividono in varie categorie, tra cui le “sportive” serene e fondamentalmente easygoing, contrapposte alle “ansiose-ansiogene” a tal punto che ogni evento fuori dai propri schemi mentali si trasforma in una crisi simile alla fine del mondo e, in questo caso, la fine del mondo inizia con la masturbazione di un ragazzino che si […]
Una delle maggiori paure dei genitori è quella rappresentata dalla sessualità dei propri figli adolescenti, sia come spettro di una eventuale gravidanza che nell’indirizzo di genere, ovvero nel timore di scoprire un figlio o una figlia omosessuale, tema quest’ultimo su cui scriverò ancora. Siamo ancora un Paese sostanzialmente bigotto e vincolato a delle tradizioni culturali […]